presenta

Aree Congressuali

Unimi

Sabato 22 Novembre
Aula 208 Università di Milano
Via Festa del Perdono, 7 - Milano 

Venerdì 21 Novembre  
Glam Hotel Milano
Piazza Duca D’Aosta 4/6 - Milano 

Potrai...

Conoscere le basi sulla teoria del LASER in odontoiatria

E’ importante conoscere i fondamenti di fisica del Laser per capire la diversa efficacia delle lunghezze d’onda

Impostare i parametri corretti del tuo LASER 

E’ fondamentale avere dei laser con parametri liberi e non bloccati, ogni paziente risponde in maniera diversa alla terapia laser, ogni paziente ha esigenze diverse

Cosa fare per mantenere in perfetta efficienza il tuo LASER

Avere un laser sempre in perfetta efficienza e pronto all’uso è il primo passo per una terapia laser assistita di successo

Selezionare i protocolli in base ai problemi e alle aspettative/esigenze dei pazienti

Ogni paziente reagisce in modo diverso, i protocolli vanno adattati ai pazienti

Scoprire i diversi protocolli parodontali in base al laser utilizzato e conoscere i protocolli innovativi dei laser di ultima generazione

Non tutti i laser sono uguali

Come comunicare al paziente le cure delle procedure LASER assistite

Far condividere al paziente la terapia laser ed i suoi benefici è il primo passo per farla accettare con un evidente ritorno di investimento

ECM

Il corso è in fase di accreditamento e garantisce mediamente 15 crediti ECM per i medici Odontoiatri e per gli Igienisti Dentali che partecipano anche al corso precongressuale.
Per la sola giornata congressuale del Sabato, i crediti previsti sono circa 6, riservati ai primi 100 iscritti.


Il Meeting Laser Day è ormai l’evento di riferimento nazionale per il neofita, per l’utente esperto e per chiunque voglia avvicinarsi all’odontoiatria laser assistita.

Il Meeting Laser Day nasce nel 2007 con l’obiettivo di fornire al Professionista un corso che indichi le linee guida dell’odontoiatria laser e che gli consenta di confrontarsi con esperti fruitori di questa nuova tecnologia. Nella volontà di sviluppare questo evento si consolida un importante connubio tra l’Istituto Stomatologico Italiano, nella persona del Dr. Rolando Crippa responsabile del reparto di laser terapia e EMMECI 4, volti nel progetto comune di far conoscere ed affermare la tecnologia laser e le sue applicazioni in ambito odontoiatrico. Il Meeting Laser Day, giunto alla sua 18° edizione, conta 15 Docenti provenienti dai più importanti poli Universitari italiani.

Perché partecipare al corso precongressuale ?


Vuoi imparare a integrare con successo la tecnologia laser nella tua pratica ?

· Avere le basi sulla teoria del LASER in odontoiatria
E’ importante conoscere i fondamenti di fisica del Laser per capire la diversa efficacia delle lunghezze d’onda
· Impostare i parametri corretti dei LASER
E’ fondamentale avere dei laser con parametri liberi e non bloccati, poiché ogni paziente risponde in maniera diversa alla terapia laser ed ha esigenze diverse.
· Sapere come azionare correttamente il laser e farne la manutenzione
Avere un laser sempre in perfetta efficienza e pronto all’uso è il primo passo per una terapia laser assistita di successo. Perciò non affidarti a soluzione improvvisate
· Selezionare i protocolli in base ai problemi e alle aspettative/esigenze dei pazienti
Ogni paziente reagisce in modo diverso, i protocolli vanno adattati ai pazienti, e non è detto che tu stia usando il laser giusto per quella particolare patologia
· Conoscere gli effetti del laser sui tessuti con anche prove pratiche
Sperimentare su reperti anatomici è essenziale per capire gli effetti sul tessuto umano, avrai la possibilità attraverso docenti preparati di capire appieno le diverse lunghezze d’onda
· Avere la base sulla corretta comunicazione al paziente delle procedure LASER
Condividere con il paziente le informazioni sulla terapia laser ed i suoi benefici, è il primo passo per farla accettare, con un evidente ritorno di investimento
COSA STAI ASPETTANDO ? ISCRIVITI SUBITO, I POSTI PER IL CORSO PRECONGRESSUALE SONO LIMITATI !! 

I DOCENTI

crippa



DR. Rolando Crippa
Prof. a C. Master Laser Dentistry UNICAT Roma
Docente EMDOLA (UNIPR) e Post Graduate Laser UVS
Milano
Libero professionista Poliambulatorio Belvedere Srl (Italy)
Santè Dental Laser Clinic Lugano (CH)

  

Presentazione del 18°Meeting laser Day Dr. Prof. Rolando Crippa - Coordinatore Scientifico

Carissime Colleghe e carissimi Colleghi, la 18a edizione del Meeting Laser Day ci riserva anche quest’anno delle gradite sorprese, presentandoci tecniche e metodologie che ci proiettano sempre più  nel presente/futuro dei trattamenti laser in campo Odontoiatrico. I laser solidi (Nano Nd:YAG e i Laser ad Erbio), i laser a semiconduttore (Diodi) e quelli a CO2, sono sempre più  frequentemente utilizzati per l’estetica periorale (oggi prepotentemente alla ribalta nella richiesta terapeutica dei nostri pazienti); per la gestione delle problematiche parodontali trattate con tecniche conservative (fotodinamica e biostimolazione); per la de contaminazione e il posizionamento immediato di impianti in siti infiammati o infetti; per il trattamento dei canali endodontici con tecnica SWEEPS; per la chirurgia endodontica; per la cura di carie nei bambini e negli adulti (rimozione e decontaminazione smaltodentinale); per la cura del dolore cranio/facciale con effetto antalgico; per la gestione delle roncopatie nei russatori cronici e nei pazienti affetti da OSAS lievi; per lo sbiancamento dentale; per la piccola chirurgia orale e per l’esecuzione di prelievi bioptici in patologia orale; per la cura di osteiti e necrosi ossee nei pazienti trattati con farmaci per l’osteoporosi o metastasi ossee (Bifosfonati e anticorpi monoclonali); per la preparazione del solco protesico e per la desensibilizzazione dei colletti dentali; per il trattamento di frenuli e sbrecciamenti in ortodonzia e, lasciatemelo dire, per tante altre applicazioni che saranno da sviluppare nei prossimi anni. La qualità e la versatilità nella gestione di queste straordinarie apparecchiature le rendono sicure e affidabili, integrabili nel programma terapeutico quotidiano di tutti gli studi odontoiatrici, comprese le strutture pubbliche, che vengono sempre più sensibilizzate sui risultati delle metodiche e sul risparmio, in termini economici, dell’investimento per il loro acquisto. La giornata dedicata al Meeting Laser Day ha sempre avuto l’ambizione di essere un appuntamento fisso per tutti coloro che volevano confrontarsi sull’applicazione quotidiana dei laser mettendo in comune esperienze, casi clinici, dubbi e certezze, risultati immediati e follow-up. Come ogni anno l’appuntamento del MLD sarà preceduto da un corso pratico che illustrerà, con esercitazioni su modello animale, l’uso delle principali lunghezze d’onda laser. La mezza giornata teorica e la sessione pratica pomeridiana, gestita dal Coordinatore Scientifico dell’evento e accompagnata dall’esperienza di Tutor clinici e dai Product Specialists dell’azienda EMMECI 4, sono propedeutiche all’evento nazionale del giorno successivo che, anche quest’anno, si terrà nella prestigiosa sede dell’Università Statale degli Studi di Milano, nella quale si alterneranno relazioni di esperti di fama nazionale ed internazionale, con l’intento di offrire a tutti una panoramica sullo stato dell’arte nella materia. Come sempre l’obiettivo del MLD sarà quello di portare alla ribalta le più recenti acquisizioni scientifiche e i protocolli aggiornati sulle varie tecniche in uso, secondo i principi riconosciuti dalle Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali per l’applicazione dei laser in Odontoiatria ed Igiene Dentale. Vi aspettiamo pertanto numerosi a questa nuova edizione completa ed innovati va, ricordandovi che la giornata di sabato del MLD è gratuita ed accreditata per Odontoiatri ed Igienisti Dentali, due mondi sinergici che sempre più trovano in questo ambito, punti di incontro per una comune crescita culturale.

UniMI
UNIMI

Per il quarto anno di fila, la prestigiosa sede delLuniversit di Milano sar partner del Meeting Laser Day

Prof. Francesco Spadari
Prof. Francesco Spadari

Professore associato UNIMI – dipartimento di scienze biomediche chirurgiche odontoiatriche – Presidente eletto Silo

Prof. a C. Rolando Crippa
DR. Rolando Crippa

Prof. a C. Master Laser Dentistry UNICAT Roma / Docente EMDOLA (UNIPR) e Post Graduate Laser UVS Milano / Libero professionista / Poliambulatorio Belvedere srl - (Italy) / Santè Dental Laser Clinic Lugano (CH) 

Dr. Massimo Porrini
DR. Massimo Porrini

Libero professionista a Varese
Collaboratore Reparto Patologia Orale Università di Milano Prof Spadari

Dr. Alemanno
DR.ssa Eliana Alemanno

Libera professionista Cuneo, Master in Ortodonzia, Master in Ortodonzia pediatrica con allineatori, Docente Master Universitari, Speaker internazionale, Cofondatrice del movimento Growing Smiles

Dr.ssa Benedetta Rebba
DR.ssa Benedetta Rebba

Master Internazionale di II Livello in Laser Terapia presso Università di Genova. Master in gestione e management di aziende ospedaliere, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo. Master in medicina estetica Iapem. Svolge Attività clinica privata a Bergamo e Lugano.

Prof.ssa A.C. Francesca Cattoni
Prof.ssa A.C. Francesca Cattoni

Coordinatore Scientifico Post Graduate Laser - Dipartimento Odontoiatria Istituto scientifico H San Raffaele Università Vita-Salute San Raffaele

Dr. Matteo Reverdito
DR. Matteo Reverdito

Libero professionista Cuneo, Specialista in Ortodonzia, Perfezionato in Ortodonzia con allineatori, Master in Ortodonzia pediatrica con allineatori, Docente Master Universitari, Cofondatore del Growing Smiles.

DR. Gennaro Falivene
DR. Gennaro Falivene

Libero professionista in Napoli, docente in Master Universitari e scuole di alta formazione in Medicina Estetica in Roma, coautore del testo “Manuale di Tecnologia Laser in Odontostomatologia”.

DR. ERCOLE ROMAGNOLI
DR. Ercole Romagnoli

Docente in Master Internazionali e Corsi di Perfezionamento Universitari, autore e coautore di capitoli e articoli sulle basi e applicazioni del laser in Odontoiatria.

 DR.ssa Ilaria Giovanacci
DR.ssa Ilaria Giovanacci

Coordinatore Master Emdola. Master II Livello in Patologia e Chirurgia Orale. Socio attivo SILO SIPMO. Board Member ANTHEC. PhD in Clinical Experimental Medicine.

DR. Sergio Salina
DR. Sergio Salina

Docente in Chirurgia Orale, Università di Milano IRCCS Gaelazzi, Dental Clinic Milano. Docente Master Emdola UniPR. Docente Corso di perfezionamento UniHSR MI Laser in odontoiatria.

DR. Giovanni Olivi
DR. Giovanni Olivi

Prof a c. e Coordinatore Scientifico Master Laser Dentistry Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

 DR. SIMONE STORI
DR. Simone Stori

Libero professionista in Bologna / Master di II Livello in Laser Terapia EMDOLA presso Università di Parma, con tesi in Parodontologia Laser.

DR. CLAUDIO PASQUALE
DR. Claudio Pasquale

Docente corso per Igienisti Dentali - Utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale - Università degli Studi di Genova.

DR. Pier Francesco Zuffetti
DR. Pier Francesco Zuffetti

Libero Professionista Milano e Crema / Docente in Implantologia, Università di Milano IRCCS Galeazzi - Dental Clinic - Milano.

TEORIA DEL LASER

E’ essenziale per capire quale lunghezza d’onda sia la più adatta alla terapia parodontale e perimplantare.

SICUREZZA LASER E MANUTENZIONE

Principi di Sicurezza LASER;
Come fare una corretta Manutenzione dei LASER 

PROTOCOLLI LASER PER ODONTOIATRI ED IGIENISTI DENTALI

A seconda del tipo di laser è fondamentale inquadrare i protocolli migliori ed individuare la terapia più adatta.

PROTOCOLLI LASER ODONTOIATRICI STEP BY STEP

Protocolli per laser a Diodi
Procollo LANAP
Protocollo CARLAPP
Differenze sostanziali 

COMUNICAZIONE EFFICACE

Imparare a comunicare la terapia parodontale ed attuare un preciso piano di marketing e comunicazione.

CHIUSURA DEL CORSO

Test Valutazione ECM
Consegna Attestati

Provider ed Amministrazione:
Medical Services Srl Via F. Martinengo, 27

20139 Milano info@medicalecmservices.it
Tel. 02.5397427